NewsLator ©
Lo Studio pubblica, con frequenza bimestrale, il bollettino di informazione e aggiornamento legale NewsLator ©, una sorta di guida alle problematiche evocate dall’approvazione di nuove normative o dall’evoluzione della giurisprudenza.
Il bollettino è distribuito esclusivamente in via telematica e in formato Acrobat Reader.
La distribuzione è gratuita ed ha luogo in via anonima.
Per iscriversi al NewsLator © è sufficiente inviare una mail di richiesta a segreteria @ ghidini-associati.it oppure inserire qui sotto l’indirizzo email.
Anno in Corso
Archivio Newslator©
2022
2021
2020
2019
2018
- NEWSLATOR n° 2
- CMS e superamento della soglia d’usura: la “terza via” delle Sezioni Unite. Con nodi che restano
- Tutela del know how: novità e prospettive
- Convegni
- NEWSLATOR n° 1
- I marchi del lusso e la distribuzione online
- Compravendita di opere d’arte o investimento finanziario? Il punto della Cassazione
- Convegni
2017
- NEWSLATOR n° 3 Linee Guida della Commissione Europea sugli illeciti perpetrati in rete e ruolo degli Internet Service Providers, Cassazione e “sommatoria” tra interessi corrispettivi e moratori ai fini dell’usura: una colossale fake news, Convegni, Pubblicazioni.
- NEWSLATOR n° 2 Cambio di rotta della Cassazione sui danni punitivi: possibili riflessi sulla proprietà industriale; Nuova disciplina riciclaggio: tempi duri per gli obbligati; verdictum
- NEWSLATOR n° 1 Fondi di investimento e soggettività giuridica: dal Tribunale di Milano l’inizio della svolta; La riforma del Codice della Proprietà Industriale tra protezionismo e contraddizioni; verdictum; convegni; novità
2016
- NEWSLATOR n° 1 La chiusura del fallimento non è più un miraggio; La Corte di Giustizia ammette l’inibitoria a “efficacia parziale”; verdictum; news; convegni; pubblicazioni
2015
- NEWSLATOR n° 1 (Editoriale: Consob bocciata sul market abuse; La singola pratica scorretta non risparmia la sanzione; Audrey Hepburn “rivive” in un iniziativa promozionale: per il Tribunale di Milano è sfruttamento non autorizzato della sua immagine; Soppressione mirata della prelazione: l’abuso sfonda il tempio del diritto societario; Uso di marchi di terzi per ‘salire in classifica’: uso lecito o contraffazione?; Pezzi di ricambio: l’estetica vuole la sua parte ma fatica a trovarla; Convegnistica.)
2014
- NEWSLATOR n° 3 (Editoriale; Copyright on line: se il diritto di autore si impiglia nella rete; L’Assicurazione può finanziare? Ora sì!; L’Antitrust lancia un avviso sulla sua politica sanzionatoria; Concorrenza sleale e Sezioni Specializzate in materia di impresa; Convegnistica)
- NEWSLATOR n° 2 (Editoriale; Srl e collegio sindacale: la storia infinita… ma non troppo; L’angolo dell’Equity Crowdfunding; Stampa 3D e diritti di IP: la sfida è aperta; Dalla Cassazione maglie più strette al controllo sul collegio sindacale; Convegnistica)
- NEWSLATOR n° 1 (Editoriale; Appalti pubblici e concorrenza, così il garante va all’attacco; Concordato c.d. “in bianco”: dal Decreto del Fare stop alle domande dilatorie; Trademark Clearinghouse: nuove opportunità di business e nuovi “gTLD”; Flashnote; Verdictum; Il Grace Period: un’opportunità per i nuovi design e per i budget aziendali; Convegnistica)
2013
- NEWSLATOR n° 2 (Editoriale; Altro capitolo della saga sui derivati degli enti locali; Impossibilità di adeguata verifica della clientela bancaria e finanziaria: la norma “sospesa”; Il brevetto con effetto unitario, una questione tutta “italiana”?; La sentenza Gucci Vs. Guess – Il “valore sostanziale” e il marchio tridimensionale; Flashnote; Verdictum; Convegnistica)
- NEWSLATOR n° 1 (Editoriale; Un rating tira l’altro: ecco il rating di legalità delle imprese; Tutte le imprese sono chiamate a fare i conti con i paletti antitrust; Flashnote; Pratiche commerciali: si afferma il principio di specialità; Convegnistica )
2012
- NEWSLATOR n° 3 (Allegato al numero 3/2012: Programma Convegno “Decreto Crescitalia L. 27/2012”)
- NEWSLATOR n° 3 (Editoriale; Più protetta l’azienda in crisi: ma chi pensa ai creditori?; Le misure del Decreto Sviluppo a sostegno del funding d’impresa: alla ricerca della liquidità perduta; Appello ad ostacoli; Si duplicano le società “un euro”?: l’ardua scelta dei giovani imprenditori; Flashnote; Pubblicazioni di Studio; Convegnistica; Prossimi eventi)
- NEWSLATOR n° 2 (Editoriale; Contratti di fornitura con tanto di ganasce; Anche le imprese hanno il loro Tribunale. Ma non tutte; Microimpresa, questa non più sconosciuta; Ritardi di pagamento della P.A.: finché c’è credito, c’è speranza; Condizioni generali di contratto: al via il sindacato dell’Agcm sulle clausole vessatorie)
- NEWSLATOR n° 1 (Editoriale / 1: Quella società non vale un euro, ma fa moltissimi danni; Editoriale / 2: S.r.l. under 35 al banco di prova: le lacune tecniche; Privacy: quando la semplificazione può attentare al patrimonio; La Corte di Giustizia si oppone ai filtri antipirateria sui social network; Collegio o non collegio: il dilemma “sindacale”; Shopping on line: l’UE detta le nuove regole)
2011
- NEWSLATOR n° 3 (Editoriale; Swap e trasparenza, che dilemma; Linea dura della Corte di Giustizia sui divieti alle vendite on line; Non conta la nazionalità del produttore: è biennale la garanzia da prodotto difettoso acquistato in Italia; Semplificazione e trasparenza: ecco lo “statuto delle imprese”; Marchio Di Forma: quella vecchia tentazione quasi delusa )
- NEWSLATOR n° 2 (Editoriale; Quella leggina che nessuno vuole scrivere per frenare i signori del rating; garanzia legale di conformità e assistenza post-vendita su prodotti difettosi; licenze esclusive di software e trasferimento d’azienda; al via la procedura amministrativa di opposizione per i marchi italiani; viaggi online e voli vacanze: l’Antitrust non sta a guardare; holding e 231)
- NEWSLATOR n° 1 (la riforma del Codice di Proprietà Industriale; rinasce il design d’autore; Dop e IGP: la tutela per talune produzioni tradizionali; i profili sostanziali e processuali introdotti dalla nuova disciplina)
2010
- NEWSLATOR n° 2 (la competenza arbitrale ora si estende anche al bilancio; nuovo logo per i prodotti biologici UE; pratiche commerciali scorrette: anche il consumatore deve essere consapevole delle proprie scelte commerciali; per l’estinzione delle società è decisiva per la Cassazione la cancellazione dal Registro Imprese)
- NEWSLATOR n° 1 (Speciale diritti degli azionisti delle Società quotate: passi avanti, nuovi orizzonti, chances perdute; bonus fedeltà; tecnologia e statuti; record date; tempi di attuazione)
2009
- NEWSLATOR n° 3 (Editoriale; Arbitro Bancario Finanziario; proprietà industriale e il nuovo diritto penale; termini unilaterali nei procedimenti sanzionatori; contraffazione e legge 231; lo stato dell?arte del made in Italy; novità editoriali; verdictum)
- NEWSLATOR n° 2 (la Consob sui prodotti illiquidi: la compliance bancaria e finanziaria; griffes e prezzi di saldo; via il libro soci nelle s.r.l.; il colore come proprietà intellettuale; privacy e amministratore di sistema; verdictum; convegni)
- NEWSLATOR n° 2 (Speciale legge 69/2009: il nuovo processo civile)
- NEWSLATOR n° 1 (pratiche commerciali scorrette: un primo bilancio dell’attività dell’Autorità Garante; assunzione d’impegni: non sempre un ravvedimento operoso può salvare; il nuovo “tariffario”; quando la scorrettezza entra in banca)
2008
- NEWSLATOR n° 4 (forma del prodotto: nuove tutele per idee geniali e no, falso in prospetto: le nuove frontiere, quelle banche dati sempre più inaccessibili, flashnote, verdictum, novità editoriali)
- NEWSLATOR n° 3 (compensi per “copia privata”, revocatoria fallimentare e rimesse bancarie profilazione privacy della clientela fidelizzata, manovra governativa e novità processuali, convegni, ultimissime antiriciclaggio)
- NEWSLATOR n° 2 (procedimento sanzionatorio Consob, verifiche preventive sui brevetti, attuazione MiFID, convegni, novità editoriali)
- NEWSLATOR n° 1 (diritto all’identità societaria, obblighi di correttezza degli intermediari finanziari, immagini e suoni in Internet, antiriciclaggio, novità giurisprudenziali, novità editoriali)
2007
- NEWSLATOR n° 3 (MiFID e outsourcing finanziario, marchi bancari, pratiche commerciali scorrette, ISDIR, II Panel finanziario OLM – CUOA, risultati dell’indagine sui derivati)
- NEWSLATOR n° 2 (prospetti d’offerta, riforma fallimentare, antitrust e danno, antitrust e “programmi di clemenza”, circolari, seminari specialistici, indagine sui derivati, novità editoriali)
- NEWSLATOR n° 1 (sollecitazione di corporate bond, importazioni parallele, design industriale artistico, privacy e lavoro dipendente, novità editoriali, seminari specialistici)
2006
- NEWSLATOR n° 3 (la tutela del design industriale) (numero monotematico)
- NEWSLATOR n° 2 (reati societari, bond bancari, repressione allargata della contraffazione, sindaci e revisori, novità editoriali, corsi di formazione – primo corso OL&M CUOA, seminari specialistici)
- NEWSLATOR n° 1 (biotecnologie, dividend washing, nuove regole per gli auditors, valorizzare i marchi in bilancio, novità editoriali, corsi di formazione, convegni specialistici)
2005
- NEWSLATOR n° 0 (design artistico, vendite piramidali, finanza a distanza, titolo esecutivo europeo, novità editoriali, convegni)