DIRETTIVA OMNIBUS E SANZIONI AGCM: COSA SI RISCHIA CON PROMOZIONI ED E-COMMERCE NON TRASPARENTI

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 18 marzo la norma di attuazione della cosiddetta Direttiva Omnibus (n. 2019/2161), recepita dal Consiglio dei Ministri a fine febbraio. Trascorsi i novanta giorni dalla data di pubblicazione, entreranno dunque in vigore le norme che impongono maggiore trasparenza sulle vendite promozionali, regole specifiche nell’uso delle recensioni dei propri prodotti, obblighi più stringenti per il commercio online. La normativa non invale sulla vendita di prodotti agricoli e alimentari deperibili.
Nella rubrica “I ferri del mestiere” su Milano Finanza, Alfonso Campanella la illustra nel dettaglio, unitamente alle nuove e più aspre sanzioni previste dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) al fine di reprimere le pratiche commerciali scorrette.
“L’AGCM ha già avuto modo di applicare in almeno quattro occasioni i principii di correttezza e trasparenza che le nuove norme specificano in tema di vendite a prezzi scontati”, spiega l’Avv. Campanella. “La pratica contestata è sempre la stessa: l’autorità ha accertato che, in occasione di campagne di sconti, il prezzo di listino dei prodotti in vendita aumentava nel tempo i modo tale che, applicando la percentuale di sconto dichiarata, il prezzo scontato sarebbe rimasto quantomeno uguale – se non addirittura superiore – a quello di listino applicato prima della promozione. L’applicazione anticipata del nuovo regime ha avuto luogo attraverso un richiamo alle regole della Direttiva Omnibus, che l’AGCM interpreta come una specificazione degli obblighi di correttezza e trasparenza in capo al professionista già presenti nel Codice del Consumo”.
I provvedimenti hanno riguardato l’e-commerce di Yoox (che ha subito una sanzione di 3,5 milioni), Kasanova, Galileo, e Conforama, i quali invece hanno evitato la sanzione presentando una concreta lista di impegni.
Il testo integrale dell’articolo pubblicato su Milano Finanza è disponibile cliccando qui . Sul nostro Sito è possibile sfogliare l’intera raccolta della rubrica “Ferri del mestiere” dal 2010 a oggi.