Les archives circulaires
Lors d’événements normatifs d’une importance particulière et liés aux secteurs relevant de la compétence de ses avocats, le Cabinet rédige des circulaires d’information réservées à ses propres clients et correspondants et à toute personne en faisant la demande. Les circulaires (qui ne sont pas des avis juridiques) sont transmises par e-mail aux personnes intéressées et sont publiées aux archives.
Le bulletin est distribué exclusivement par voie télématique et en format Acrobat Reader. Si vous souhaitez être inclus dans la liste d’adresses électroniques des destinataires, envoyez un e-mail à segreteria @ ghidini-associati.it.
L’insertion dans cette liste est gratuite, les données sont exclusivement utilisées pour l’envoi, le destinataire peut à tout moment demander et obtenir l’exclusion de la liste en envoyant un e-mail à l’adresse susmentionnée.
Les circulaires sont rédigées en langue italienne et sont envoyées anonymement, sans possibilité pour les destinataires de voir les adresses des autres.
Lisez, s.v.p., les infos sur la protection des donnés personnels
Les archives qui suivent contiennent les circulaires les plus intéressantes rédigées à partir de 2001.
- Circolare n.13 – Covid-19 – Misure di sostegno all’economia (DL 10 giugno 2020 n. 34, c.d. Decreto Rilancio)
- Circolare n.12 (Delibera CSM del 4 giugno 2020 Covid -19 – Procedure esecutive e concorsuali nella ‘fase 2’)
- Circolare n.11 (Olimpiadi Milano-Cortina, ATP Finals e divieto di ambush marketing)
- Circolare n.10 (L’uso di certificazioni non obbligatorie riferite al Covid-19 (es: “Virus free”) quale pratica commerciale scorretta ai sensi del D.L. 9/2020.)
- Circolare n.9 (Covid-19 – Procedimenti in materia di marchi, brevetti e design dinanzi ad Autorità Amministrative italiane e internazionali (UIBM, EPO, EUIPO, WIPO) – Aggiornamento Circolare 2-2020)
- Circolare n.8 (Artt. 36 – 37 del D.L. 8 aprile 2020, n. 23 (Decreto liquidità); Conversione in legge del D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (Cura Italia) – Aggiornamento Circolare 1-2020)
- Circolare n.7 (Capo II – Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23 – Misure urgenti per garantire la continuità delle imprese colpite dall’emergenza Covid-19)
- Circolare n.6 (Comunicazione Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) 1 aprile 2020 – Interpretazione dell’art. 103 – D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. Decreto Cura Italia))
- Circolare n. 5 (Delibera CSM 186/VV/2020 26 marzo 2020 Linee guida agli Uffici Giudiziari in ordine all’emergenza COVID 19 – Rinvii udienze – Protocollo udienze in remoto – Protocollo udienze con trattazione scritta)
- Circolare n. 4 (Comunicato stampa Banca d’Italia 20 marzo 2020 – Proroghe dei termini a carico degli operatori del mercato bancario e finanziario e altre misure temporanee per mitigare l’impatto delle misure Covid_19)
- Circolare n. 3 (Moratorie nei Rapporti di Credito Provvedimenti COVID_19 (DL 17 marzo 2020 n. 18 // Rinnovo moratorie ABI “Accordo per il Credito 2019”))
- Circolare n. 2 (Covid-19 Procedimenti in materia di marchi, brevetti e design dinanzi ad Autorità Amministrative italiane e internazionali (UIBM, EPO, EUIPO, WIPO))
- Circolare n. 1 (Artt. 83-84 – D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (Cura Italia) Delibera banca d’Italia n. 144/2020 Delibera Consob n. 21299/2020 Udienze civili e ammnistrative – Rinvii, sospensioni, modalità particolari Procedimenti di mediazione, ABF e ACF )
- CIRCOLARE n. 3 ( La nuova Class Action Vademecum operativo L. 12.4.2019 n. 31 (G.U. n. 92 19.4.2019 )
- CIRCOLARE n. 2 ( Principali novità in materia di diritto bancario e finanziario introdotte dalla L. 31.12.2018 n. 145 (legge di bilancio 2019) )
- CIRCOLARE n. 1 ( Provvedimento Banca d’Italia 5 dicembre 2018: Attuazione orientamenti EBA in materia di dispositivi di governance e di controllo sui prodotti e servizi bancari e finanziari al dettaglio )
- CIRCOLARE n. 1 (Art. 118 Testo Unico Bancario e ius variandi: le indicazioni della Vigilanza sul giustificato motivo nelle modifiche unilaterali)
- CIRCOLARE n. 2 (MCD – Credito immobiliare ai consumatori)
- CIRCOLARE n. 1 (Depenalizzazione e normativa antiriciclaggio: i reati convertiti in illeciti amministrativi)
- CIRCOLARE n. 1 (La Mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali. La Mediazione in 10 punti)
- CIRCOLARE n. 1 (L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato: le nuove attribuzioni e regole procedurali (pubblicità ingannevole, pratiche commerciali scorrette, clausole vessatorie e impegni antitrust) )
- CIRCOLARE n. 1 (memorandum sui preliminari cambiamenti operativi (Consob e Banca d’Italia) intervenuti, a seguito dell’entrata in vigore della Direttiva 2009/65/CE (« UCITS IV ») il 1° luglio 2011, nonché su alcune connesse innovazioni in ambito fiscale)
- CIRCOLARE n. 6 (modifiche al TUB in materia di soggetti del mercato finanziario, agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi e disciplina transitoria)
- CIRCOLARE n. 5 (BIS) (testo coordinato con le modifiche apportate al CPI)
- CIRCOLARE n. 5 (le modifiche al Codice della Proprietà Industriale (d.lgs. n. 30/2005) introdotte in attuazione della delega di cui alla legge n. 99/2010 (d.lgs. 13 agosto 2010, n. 131) )
- CIRCOLARE n. 4 (contratti di credito al consumo, D. Lgs. – in via di pubblicazione sulla G.U.- di recepimento della Direttiva 2008/48/CE)
- CIRCOLARE n. 3 (diritti degli azionisti, aggiornamento a seguito pubblicazione del D. Lgs. 27/2010)
- CIRCOLARE n. 2 (servizi di pagamento nel mercato interno)
- CIRCOLARE n. 1 (diritti degli azionisti)
- CIRCOLARE n. 4 (MiFID – regime transitorio)
- CIRCOLARE n. 3 (privacy e PMI)
- CIRCOLARE n. 2 (modifica delle condizioni contrattuali bancarie – Interpretazioni sul nuovo art. 118 TUB)
- CIRCOLARE n. 1 (tutela del risparmio)
- CIRCOLARE n. 1 (attuazione Consob della disciplina comunitaria su market abuse e prospetti informativi)
- CIRCOLARE n. 0 (fuori elenco) (industrial design – aggiornamenti normativi e suggerimenti operativi)
- CIRCOLARE n. 6 (titolo esecutivo europeo per crediti non contestati)
- CIRCOLARE n. 5 (commercializzazione a distanza di servizi finanziari)
- CIRCOLARE n. 4 (prevenzione frodi carte di pagamento)
- CIRCOLARE n. 3 (proroga dei termini privacy)
- CIRCOLARE n. 2 (nuove disposizioni in materia fallimentare)
- CIRCOLARE n. 1 (nuove disposizioni in materia di prodotti cosmetici)
- CIRCOLARE n. 5 (nuova disciplina delle garanzie finanziarie)
- CIRCOLARE n. 4 (proroga dei termini privacy)
- CIRCOLARE n. 3 (norme sul franchising)
- CIRCOLARE n. 2 (notifica al garante privacy)
- CIRCOLARE n. 2 (BIS) (notifica al garante privacy – ultim’ora)
- CIRCOLARE n. 1 (diritto societario – aggiornamento circolare 1/2003)
- CIRCOLARE n. 3 (trasparenza bancaria e finanziaria)
- CIRCOLARE n. 2 (codice della privacy)
- CIRCOLARE n. 1 (diritto societario – entrata in vigore progressiva)
- CIRCOLARE n. 4 (commercializzazione a distanza di servizi finanziari)
- CIRCOLARE n. 3 (nuova disciplina per i ritardi di pagamento)
- CIRCOLARE n. 2 (agenzia in attività finanziaria)
- CIRCOLARE n. 1 (garanzia sui prodotti)
- CIRCOLARE n. 1 (modifica dell’art. 1751/bis del codice civile)